Uno dei motori della metamorfosi è l’economia circolare
- infociocia
- 22 nov 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Ciocia Rappresentanze sostiene aziende che puntano sempre maggiormente all’economia circolare.

Modello perfetto da cui prendere ispirazione in questi termini è, infatti, Helsinki, che mira a diventare «carbon neutral» nel 2035, in anticipo di 15 anni sugli obiettivi Ue. Il perno è il passaggio all’economia circolare.
Fino agli anni ’70, la città era nota come la «Chicago finlandese», un’ironia sull’industria pesante che dominava il distretto. Oggi vanta una fama diversa, culminata in un premio del 2021: European Green Capital, la capitale verde d’Europa.
Uno dei motori della metamorfosi è l’economia circolare: il modello di produzione che si incardina su riciclo, riutilizzo e condivisione dei materiali, imprimendosi anche nel tessuto imprenditoriale della municipalità. Alle porte della città la Salpakierto, un’azienda di waste management, ricicla oltre il 40% delle 102mile tonnellate di rifiuti depositati ogni anno. La società Lahti Energia rifornisce di elettricità l’intera regione con fonti rinnovabili. Proprio a Lahti è nata nel 2017 la Kempower, specializzata in colonnine di ricarica elettrica, con 260 dipendenti, titolo quotato a Helsinki e sussidiarie dalla Germania all’Italia.
Continua a seguirci per rimanere aggiornato!





Commenti