Rincari fuori controllo
- infociocia
- 6 set 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Bollette energetiche: se le imprese rischiano la chiusura anche le famiglie italiane devono fare i conti con rincari fuori controllo. Secondo i dati raccolti da Assoutenti, ogni famiglia si ritrova oggi a pagare 1.231 euro in più rispetto al 2020 solo per le bollette di luce e gas, con la spesa per l’energia salita nel biennio 2021-2022 complessivamente del +92,7%:

Ma con il prezzo del gas ai massimi di oltre 260 euro al megawattora e il costo medio della elettricità a oltre 630 euro il Mwh l’emergenza energetica torna a essere sempre di più la priorità anche nel mondo produttivo italiano.
▶️ Un problema che rischia di mettere in ginocchio la #manifattura e il settore dei servizi e di travolgere anche tutti i comparti non particolarmente energivori. Dopo aver sfruttato il mese di agosto per fermarsi, sono tante le aziende che devono decidere se far ripartire a settembre la propria attività o meno.
I primi campanelli d’allarme si possono già vedere tra le pieghe degli ultimi dati Inps: nel periodo gennaio-luglio le richieste di Cig straordinaria da parte delle aziende è schizzata a +45,65% rispetto allo stesso periodo 2021, tutta colpa del mix caro energia-materie prime-inflazione.
Continua a seguirci per rimanere aggiornato!
Fonte: IlSole24Ore
Comments