Il costo della materia prima è in calo
- infociocia
- 7 feb 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Sulle previsioni per le prossime bollette incide certamente una buona notizia che arriva dai mercati del gas: il costo della materia prima è in calo. Ma quanto impatta davvero sulle prossime bollette di gennaio e febbraio questa discesa del prezzo del gas?

La riduzione stimata delle bollette, in questo momento, sembra essere tra il 13% e il 15%, a seconda del profilo di consumo. Si tratta di percentuali lontane da quelle che abbiamo stimato sulla sola componente energia (-35%).
Perché? Sebbene a novembre abbiamo avuto prezzi molto alti, il clima ha aiutato parecchio, generando una contrazione dei consumi di gas che ha fatto da contraltare (almeno un po’) ai grandi consumi di dicembre. Purtroppo le stime di gennaio e febbraio non ci consentono di applicare la stessa logica, complice anche il freddo di questa ultima parte del mese.
La conclusione è che, a meno di una situazione climatica di febbraio simile a quella di novembre, la grande differenza tra i prezzi di fine 2022 e inizio 2023 della materia prima, non riuscirà a trasferirsi completamente nelle nostre bellette (e quindi nelle nostre tasche) anche a causa degli alti consumi che dobbiamo mettere in conto.
Continua a seguirci per rimanere aggiornato!
Comments