I guanti monouso di MED Consulting
- infociocia
- 22 ago 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Il focus di MED Consulting si è concentrato su uno specifico dispositivo di protezione individuale: i guanti monouso, che oggi sono presenti sul mercato in diversi materiali con caratteristiche e utilizzi differenti. Pur commercializzando l’intera gamma, l’expertise della società ha puntato sulle forniture in #nitrile, un componente che offre maggiore resistenza e versatilità. MED Consulting ha intercettato una tendenza che era emersa già prima della pandemia e, da questa, è stata fortemente accelerata, avviando una trasformazione in questo settore che sta cambiando le abitudini di consumo, introducendo materiali innovativi e dalle performance migliori.

La capacità di fronteggiare e gestire questa ingente richiesta di guanti in nitrile è assicurata dal fatto che MED Consulting ha rapporti diretti con i produttori, con cui spesso intrattiene relazioni di esclusiva per il mercato italiano e che presto assumerà anche un ruolo di rappresentanza a livello europeo. Nonostante la sua breve storia, la MED Consulting è riconosciuta dai clienti, pubblici e privati, come azienda seria, puntuale e precisa, questo perché alla distribuzione di dispositivi di protezione ha affiancato fin da subito un servizio di assistenza che offre al cliente la garanzia di un interlocutore costante e fidato. Nel settore pubblico, la società ha vinto alcuni bandi di fornitura, tra cui le ASL della Regione Piemonte e della Regione Lombardia (per ordini totali di circa 40 milioni di pezzi) ed è in gara per le forniture in altre regioni italiane.
Inoltre ha già siglato accordi con numerose aziende private interessate all’utilizzo di dispositivi in nitrile. MED Consulting ha in corso un piano di acquisti per il 2021 che prevede la distribuzione di 3 milioni di scatole di guanti, per un totale di 300 milioni di pezzi e ha sviluppato un business plan che prevede un incremento costante degli acquisti nel prossimo triennio.
Continua a seguirci per rimanere aggiornato!





Commenti