Caro energia
- infociocia
- 24 dic 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Alcune aziende dell’industria cartaria stanno vivendo uno strano paradosso che le porta a rimetterci maggiormente, se aumenta la produzione.
La colpa è tutta del caro energia, che colpisce le realtà particolarmente energivore del settore.
Il Nordest è protagonista a livello nazionale nella produzione ed export del settore. «Siamo tra i settori maggiormente colpiti dagli aumenti, e veniamo da costi comunque alti rispetto agli altri Paesi. Il settore delle carte igienico-sanitarie è il più esposto, con aziende anche in Veneto che hanno rallentato la produzione, pur avendo ordini, per contenere i conti» - dichiara l’avv. Massimo Medugno, direttore generale di Assocarta (Confindustria)
Gas, elettricità e non solo sono le minacce dell’industria: il prezzo del #gas in Italia è in continua ascesa dall’estate 2020 e non mostra segni di rallentamento.
Rispetto al minimo del 2020 il prezzo del gas è oggi 17 volte superiore.
In un momento così virtuoso sul fronte dei consumi sarebbe un peccato non riuscire a chiudere i cicli produttivi sottraendo al Paese un ingranaggio fondamentale dell’economia circolare come il #cartario.
Continua a seguirci per rimanere aggiornato!





Commenti